Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Vecchietta al Santa Maria della Scala. Una nuova visione per il complesso museale

locandina
Quando
Dal 25 ottobre 2025 al 29 marzo 2026

Info e biglietti

segreteria@santamariadellascala.com

Per il biglietto di ingresso vale la tariffazione ordinaria del museo.
RIDUZIONI
- possessori tessera soci Unicoop Firenze: euro 7.00 ; per gruppi sopra 10 persone euro 5.00 cadauno

Inaugurazione

Venerdì 24 ottobre ore 17.30

A poco più di seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta (Siena, 1410 –1480), il complesso museale Santa Maria della Scala decide di riordinare alcune delle proprie sale a partire dalla figura dell’artista che più profondamente vi ha operato. 

Il Vecchietta lavora per oltre cinquant’anni per l’Ospedale. Le sue opere – dall’affresco del Pellegrinaio, agli affreschi della Sagrestia Vecchia, fino al ciborio bronzeo, oggi in Cattedrale – non si limitano a decorare: costruiscono una visione e danno forma a un’identità.

È da questa consapevolezza di un rapporto unico e fondativo che muove il nuovo allestimento delle sale monumentali dell’Ospedale. La Sagrestia Vecchia (con l’Arliquiera riposizionata) ritrova la sua funzione di reliquiario architettonico e i suoi affreschi sono resi di nuovo leggibili; il Cristo bronzeo della Santissima Annunziata, uno dei vertici della scultura italiana del Quattrocento, è per la prima volta osservabile da vicino. Il Pellegrinaio torna al centro della visita sgombrato da allestimenti che agli occhi di oggi sembravano troppo invadenti

Luoghi

Per informazioni
Protezione e gestione dati personali