Informazioni generali
0577 534560(63) fototeca.briganti@santamariadellascala.com 0577 534560 - 63
Compito della poesia è consegnarci il mondo alla luce dello sguardo interiore del poeta: “una liberazione e un dispiegamento del visibile che è esposizione della cosa alla luce della parola, a quella luce che la parola può trattenere”, scrive Antonio Prete nella prefazione a Poesia e Fotografia di Yves Bonnefoy (2015). Il medesimo compito spetta alla fotografia, che ritaglia dalla realtà quanto occorre all’autore per svelare la sua visione segreta, la sua lettura mentale del visibile: è il miracolo della luce. Tradurre un componimento poetico in opera fotografica significa immedesimarsi nel mondo privato e interiore del poeta, adottare le sue suggestioni e renderne visibili i movimenti dell’anima attraverso la propria sensibilità fotografica personale. Significa ispirarsi a un’opera esistente e crearne una nuova; significa dare vita a una poesia visiva.
Poesia & Fotografia potranno viaggiare insieme, influenzarsi reciprocamente, raccontare l’invisibile della parola e renderlo fruibile e concreto nella fotografia: un travaso creativo che ogni fotografo gestirà con il proprio linguaggio unico.
IL WORKSHOP
Partecipanti minimo 8 max 12
Durata:
Due giorni in presenza di 8 ore ciascuno
Tre incontri online di 3 ore ciascuno
Obiettivi del Workshop:
• Mettere in campo una un’esplorazione di sé innescata dalla lettura di una poesia a scelta tra quelle proposte
• Utilizzare la fotografia per raccontare l’essenza del componimento poetico filtrato dalla propria sensibilità attraverso atti narrativi consapevoli e un linguaggio fotografico coerente e compiuto
• Realizzare una fanzine o un libro, organizzare una mostra finale
A chi è rivolto:
Il workshop è aperto a tutti coloro che sono appassionati di pratiche artistiche: fotografia, collage, pittura, scrittura o altro
Informazioni generali
Costo: € 180,00 iva inclusa
Dati per bonifico: intestato a: Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala,
IBAN: IT20Z0103014200000013993817, causale: iscrizione workshop L'autobiografia fotografica
Prima del versamento del bonifico si consiglia di inviare il modulo di iscrizione in modo da verificare la disponibilità dei posti rimasti. La quota di partecipazione è comprensiva del testo di poesie scelto dalla docente sul quale il partecipante dovrà lavorare
L'iscrizione verrà considerata attiva solo a seguito del pagamento dellla quota di partecipazione di € 180,00 iva inclusa da versare in un'unica soluzione entro e non oltre lunedì 17 novembre 2025 tramite bonifico bancario e invio di copia all'indirizzo: fototeca.briganti@santamariadellascala.com
Il workshop sarà attivato con minimo 8 partecipanti
Iscrizioni obbligatoria entro lunedì 3 novembre 2025 con invio di modulo tramite mail fototeca.briganti@santamariadellascala.com
Il workshop gode di certificazione FIAF
Al termine del workshop è previsto il rilascio di Attestato di Frequenza
I partecipanti potranno utilizzare la fotografia in modo totalmente libero e creativo, attraverso (amero titolo di esempio) fotografie scattate appositamente, Found Photography, collage e fotomontaggio, manipolazione creativa di immagini, autoritratto, staged photography e qualunque altra tecnica/genere funzionale al proprio racconto personale.
Per il secondo giorno in presenza, ai partecipanti è richiesto (preferibilmente) di presentarsi muniti di computer portatile per poter lavorare su editing e sequenza delle immagini.