La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione di XENOS , festival internazionale dedicato alla performance contemporanea, ideato da Cristiano Leone e con la direzione artistica di Anna Lea Antolini.
Per quattro giorni il complesso museale si trasforma in un palcoscenico diffuso: performance site specific in dialogo con affreschi e architetture del museo si alterneranno a interventi itineranti , che attraversano spazi e sguardi, celebrando il confine tra visibile e invisibile.
Un’edizione che riflette sullo sguardo come atto rivelatore, in omaggio al 40° anniversario della scomparsa di Italo Calvino, e che ospita grandi protagonisti della scena artistica.
Tra i nomi più noti spiccano il violinistra Yury Revich, Alice Mariani prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Marta Ciappina Premio Ubu 2023 come miglior performer, Virgilio Sieni maestro indiscusso della contemporaneità, i KOR'SIA collettivo formato da Antonio de Rosa e Mattia Russo, i performer e coreografi internazionali Arno Schuitemaker e Noé Soulier e i coristi del Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” diretto dal Maestro Lorenzo Donati, con la partecipazione speciale di Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore, e molti altri ancora.
Per tutta la durata del festival inoltre sarà protagonista la realtà virtuale con Lo sguardo in virtual reality attraverso la performance digitale WAVE di Bart Hess e il cortometraggio HALF LIFE VR di Robert Connor.
Xenos è organizzato in collaborazione con il Comune di Siena e con il sostegno economico di SI.GE.RI.CO. mentre la produzione esecutiva è affidata a Impersive; con il contributo di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi; con il supporto di Immagine studio.
Gli artisti
Accademia Musicale Chigiana, Simone Arcagni, Stefania Ballone, Marta Ciappina, Alessandra Cristiani, Robert Connor/ Sharon Eyal & Gai Behar, Compagnia Virgilio Sieni, Delfina Stella, Jacopo Giarda, Riccardo Giovinetto, Bart Hess & Sedrig Dimitri Verwoert, Kor’sia, Giacomo Luci, LU.PA, Alice Mariani, Domenico Prattichizzo, Yury Revich, Arno Schuitemaker, Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, Noé Soulier e Jacopo Veneziani.
