Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

TRA FIABA E BOTANICA IN BLU

Tra fiaba e botanica in blu
Quando
Dal 11 dicembre 2025 al 11 dicembre 2025

Informazioni 

Gratuito

TRA FIABA E BOTANICA IN BLU

Tra fiaba e botanica in blu, un workshop dedicato al dialogo fra letteratura per l’infanzia, botanica e cianotipia (tecnica fotografica che utilizza la luce solare per creare immagini). Un incontro immersivo, rivolto ad un pubblico adulto, che offre la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sulla narrativa illustrata partendo dalle ambientazioni botaniche di alcune fiabe della tradizione occidentale. Questa giornata si inserisce nella programmazione del progetto “EduCarSi” del Comune di Siena promosso e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e volto alla realizzazione di attività per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali di bambini/e e ragazzi/e minorenni.

DURATA dalle 11,00 alle 19,00

PARTECIPANTI max 20 persone

Gratuito

Link per la prenotazione obbligatoria: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeksYnpRfYxFVS3L8dDK8IJmhcgNoWvSKQdwVo-EZcBkC5mew/viewform?usp=header

Biografie:

ROBERTA FAVIA anima e spesso corpo dei corsi di Teste fiorite Lab Roberta Favia è addottorata in italianistica e filologia classico medievale con specializzazione in letteratura del Novecento e critica letteraria. Da anni si occupa prevalentemente di letteratura per l'infanzia e l'adolescenza attraverso il blog testefiorite.it, e con i corsi virtuali e reali in giro per l'Italia. Ha all'attivo alcune pubblicazioni di carattere critico letterario e progetti in centinaia di scuole italiane.

LAURA CAPRA si occupa di didattica ambientale e promozione della lettura. La sua formazione e il suo lavoro hanno sempre avuto come fulcro le storie, che indaga attraverso immagini, narrazioni orali e memorie collettive. Ha sviluppato una specifica competenza nell’uso dell’audio come strumento educativo e laboratoriale, progettando attività che integrano podcast, registrazioni e narrazione corale. È costantemente alla ricerca di metodologie creative e innovative per rendere le storie occasioni di apprendimento, espressione e partecipazione comunitaria.

INFO e CONTATTI 0577-534531 | educazione@santamariadellascala.com