Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

"Path to the Sky", l’installazione di Jacob Hashimoto visitabile fino al 6 gennaio

particolare installazione site-specific
Quando
Dal 1 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026

Sarà visitabile fino al 6 gennaio l’installazione site-specific Path to the sky realizzata dall’artista Jacob Hashimoto in occasione dell’omonima mostra inaugurata lo scorso maggio al museo. L'opera sarà fruibile al pubblico come parte integrante del percorso espositivo del museo, prima di volare oltreoceano in esposizione presso il prestigioso MOMA di San Francisco.


Path to the Sky si sviluppa nel cuore della Corticella, spazio scelto per la sua forte valenza simbolica e architettonica. L’opera è composta da più di 3000 aquiloni sospesi realizzati artigianalmente con carta giapponese e strutture in bambù, che tracciano un itinerario visivo e concettuale tra terra e cielo.

Concepita come un omaggio alla città di Siena, l’installazione riflette sul tema del cammino – fisico, spirituale e simbolico – e si inserisce in continuità con la storia del luogo, anticamente punto di accoglienza per i pellegrini e oggi spazio aperto all’arte e alla riflessione contemporanea.

La mostra, prodotta e organizzata dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, è stata realizzata con il supporto di Immagine Studio e in collaborazione con la Galleria Studio la Città.

Luoghi