Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Livello V

Piano 2 dall'ingresso di Piazza Duomo

Attrazioni

Luoghi

Events & Exhibitions

Exhibitions, talks, guided tours and special events in Siena.

Vedi tutti gli eventi
Iniziative

SETTIMANA DEGLI ARCHIVI APERTI – XI edizione

18 ott 2025
/
26 ott 2025

Dal 18 al 25 ottobre 2025, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala partecipa all’undicesima edizione della Settimana degli Archivi Aperti, la manifestazione promossa da Rete Fotografia per valorizzare e far conoscere il patrimonio fotografico conservato negli archivi italiani.

Mostra

"Oh Good!" di Moustapha Cessay alla Biblioteca Briganti

24 set 2025
/
31 ott 2025

In occasione della quinta edizione del Festival Voci Migranti, la Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti ospita dal 24 al 31 ottobre l’opera Oh Good! dell’artista Moustapha Cessay, realizzata nell’ambito del progetto Le Valigie Digitali.

Iniziative

Finissage della mostra “Giardino di carta. Il filo e il segno: innesti, assemblaggi, libri-diario”

6 giu 2025
/
6 giu 2025

In occasione della chiusura della mostra, venerdì 6 giugno proponiamo un finissage articolato in diversi momenti della giornata. Al finissage sarà presente l'artista. 

Visite guidate

Giornate Europee del Patrimonio 2025

27 set 2025
/
28 set 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura, il complesso museale Santa Maria della Scala propone un ricco programma di visite guidate e attività per bambini.

Gruppi di Lettura

NESSUN LIBRO è UGUALE ALL'ALTRO - Gruppi di Lettura

23 set 2025
/
25 ott 2025

Leggere è un’esperienza emotiva e trasformativa, capace di stimolare riflessione e benessere interiore. Il gruppo di lettura Nessun libro è uguale all’altro, attivo dal 2021 presso la Biblioteca Giuliano Briganti, promuove il dialogo e la condivisione tra lettori.

Iniziative

Book by Book. LA PHOTOZINE: dall’idea-progetto al prototipo

21 giu 2025
/
22 giu 2025

Un’occasione per esplorare il potere narrativo delle immagini attraverso la creazione di una photozine autoprodotta. Il workshop introduce ai principi del bookdesign e alla costruzione di un racconto visivo e testuale. Un invito a raccontarsi, tra fotografia e parola.

Eventi

Notte Europea dei Musei al Santa Maria della Scala

17 mag 2025
/
17 mag 2025

Sabato 17 maggio 2025, il Santa Maria della Scala sarà aperto gratuitamente dalle 19 alle 24 per la Notte Europea dei Musei. I visitatori potranno esplorare il museo e gustare un gin tonic in rosa in onore del Giro d'Italia.

Mostra

Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti e libri-diario

15 feb 2025
/
8 giu 2025

Dal 15 febbraio all’8 giugno 2025 al Santa Maria della Scala la mostra monografica GIARDINO DI CARTA a cura di Beatrice Pulcinelli e dedicata a Primarosa Cesarini Sforza.

Mostra

FABRIZIO CLERICI NELLE STAMPE DELLA BIBLIOTECA BRIGANTI. ‘Segni’ di amicizia nel centenario del Surrealismo

28 nov 2024
/
28 nov 2024

Giovedì 28 novembre ore 17.00-19.00 si terrà un evento commemorativo per i cento anni dalla nascita ufficiale del Surrealismo (Manifeste du Surréalisme, André Breton 1924) con un omaggio a un grande maestro del Novecento, quale è stato Fabrizio Clerici (Milano 1913-Roma 1993), fine intellettuale, laureato in architettura e artista eclettico, attivo come illustratore, incisore, pittore, scenografo e costumista.