Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Rare stampe fotografiche nei formati extra

La Fototeca Briganti custodisce una collezione di fotografie realizzate con tecniche di stampa risalenti all'Ottocento e al Novecento, un periodo in cui la fotografia si stava diffondendo grazie a metodi sempre più avanzati. Tra le opere, spicca un'antologia di circa trecento scatti in formati eccezionali (450x300 mm e oltre), utilizzando tecniche come la carta albuminata, la gelatina al bromuro d'argento, i sali d'argento e la stampa al carbone, quest'ultima nota per la sua capacità di garantire l'inalterabilità dell'immagine e creare un effetto "a rilievo". Negli anni ottanta dell'Ottocento, le fotografie di grandi dimensioni divennero molto ambite da studiosi e collezionisti, come nel caso della foto della Madonna col Bambino e san Giovannino (opera conservata a Cleveland Museum, Ohio) , attribuita a Botticelli e bottega, che mostra ancora le ridipinture poi rimosse durante i restauri del Novecento.

Opere correlate

Scopri altre opere del Complesso museale

Vedi tutte le opere