I libri d’artista della Collezione Librartis
Gli scaffali della Biblioteca Briganti ospitano la Collezione Librartis una raccolta di 130 'libri d’artista' realizzati da artisti di diverse nazionalità, principalmente italiani o legati alla città di Siena.
Gli scaffali della Biblioteca Briganti ospitano la Collezione Librartis una raccolta di 130 'libri d’artista' realizzati da artisti di diverse nazionalità, principalmente italiani o legati alla città di Siena.
I libri d'artista della Collezione Librartis
Gli scaffali della Biblioteca Briganti ospitano la Collezione librartis una raccolta di 130 'libri d’artista' realizzati da artisti di diverse nazionalità, principalmente italiani o legati alla città di Siena. Il libro d’artista è il risultato della combinazione di varie manifestazioni creative e per questo viene definito attraverso diversi termini: libro d’arte, livre de peintre, libro oggetto, libro opera. Il concetto di libro come manufatto artistico è l’assunto di partenza della Collezione Librartis nella quale prevale il libro oggetto d'arte, memore delle Avanguerde storiche del Novecento, dai movimenti artistici europei e americani del secondo dopoguerra. I libri-opera si discostano dalla logica tradizionale del libro come oggetto di lettura, infatti la narrazione si esprime tramite colori, forme e materiali vari. Si possono distinguere diverse tipologie estetiche tra cui Libri-diario, Scatola-libro, Libri in stoffa, Libri concettuali.