Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Agostino Novello consegna l'abito al rettore

La scena dipinta da Priamo della Quercia si svolge sotto la loggia a tre arcate, che offre una vista sulla facciata della Cattedrale sullo sfondo. Al centro, un frate agostiniano presenta il mantello al Beato Angelico Novello, che sta ricevendo l'abito agostiniano. Accanto a loro, un diacono e diversi canonici stanno leggendo un documento. Un altro gruppo di persone sta assistendo alla scena, tra cui un personaggio con una lunga barba, identificato come l'Imperatore Giovanni VIII Paleologo. L'ambientazione potrebbe riferirsi alla visita di Papa Eugenio IV a Siena nel 1443. In primo piano, sui gradini della Cattedrale, sono rappresentati vari personaggi, tra cui mendicanti, a simboleggiare atti di misericordia. La scena è incorniciata da un arco decorato, con Adamo ed Eva nelle nicchie inferiori, a fare riferimento al peccato originale, e la Balzana che sventola sopra la nicchia. La figura di Eva potrebbe essere opera di Domenico di Bartolo.

Opere correlate

Scopri altre opere del Complesso museale

Vedi tutte le opere