Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Accessibilità

Una sezione importante dedicata ad offerte culturali e percorsi interamente rivolti a persone in situazioni di disabilità e, più in generale, alla categorie fragili.

Visita laboratorio Musei e Alzheimer

Accessibilità- Visita alla mostra temporanea Raggioverde

Storia e mission

Da vari anni i servizi educativi offrono attività di visite museali e laboratoriali all’interno del Santa Maria della Scala aperte a privati e a realtà associative locali operanti nel terzo settore e nel campo della disabilità. Il tema dell’accessibilità riveste un ruolo sempre più centrale e rilevante in ambito museale, nelle sue differenti declinazioni: non solo quella legata alla sfera fisico-logistica (es. barriere architettoniche e sensoriali), ma anche quelle relative all’accessibilità economica e cognitiva.

L'offerta culturale ed educativa dell'Accessibilità si suddivide nelle sezioni Musei e Alzheimer , Musei, arte e autismi e Museo per tutti, tre linee progettuali che, da vari anni, sono seguite dal personale formato dei Servizi educativi del Santa Maria della Scala. Questi percorsi di accessibilità sono rivolti a famiglie, associazioni e cooperative sociali. I partecipanti possono essere preparati alla visita con del materiale propedeutico, prodotto e fornito dai servizi educativi, quali, fra gli altri, storie sociali e/o schede scritte con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A), così da migliorare e facilitare l’esperienza di visita e la conoscenza dello spazio “Museo”. Il complesso museale Santa Maria della Scala, inoltre, fa parte della rete progettuale ed operativa Musei Toscani Alzheimer (per saperne di più visita il sito www.museitoscanialzheimer.org).

MUSEI E ALZHEIMER

MUSEI, ARTE E AUTISMI

MUSEO PER TUTTI

Info, prenotazioni e contatti

Per prenotare e co-progettare le attività contatta la segreteria dei Servizi educativi (tramite mail, telefono o con la form a fondo pagina).

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 09.00 alle 13.00
+39 0577 534531
[email protected]

Per le visite e le visite con attività, dedicate ai percorsi di accessibilità, il costo è gratuito.

* Al momento della prenotazione si richiede di comunicare alla segreteria dei Servizi educativi intolleranze, allergie, bisogni speciali o disabilità dei partecipanti ai laboratori.

Richiesta di prenotazione attività - Accessibilità
Richiesta di prenotazione attività - Accessibilità
Protezione e gestione dati personali