Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

#IncontriallaScala- Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica

copertina libro
Quando
Dal 18 settembre 2025 al 18 settembre 2025

Informazioni 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Giovedì 18 settembre alle ore 17.30, il Santa Maria della Scala ospita un nuovo appuntamento della rassegna #IncontriallaScala, dedicato alla presentazione del libro Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica, scritto da Domenico Piraina e Maurizio Vanni e pubblicato da Pacini Editore.

Il volume propone una riflessione attuale e stimolante sul ruolo del museo contemporaneo, alla luce della nuova definizione ICOM che affianca al termine espone quello di interpreta. Questo cambiamento non è solo semantico, ma sostanziale: pone al centro della progettazione museale la persona, le sue emozioni, i suoi processi cognitivi ed estetici.

Interpretare, in ambito museale, significa oggi ideare, curare e comunicare contenuti in modo partecipato, con percorsi originali che coinvolgano un pubblico ampio e diversificato. Dalla neuroestetica alla strategia espositiva, il testo affronta temi fondamentali per costruire esperienze culturali che parlino al visitatore, sollecitandone l’intelligenza emotiva e lasciando un’impronta duratura.

Intervengono insieme all’autore, Maurizio Vanni, Museologo, Università di Pisa:

Moor Gianluca Balocco, Artista visivo, specialista in dimensioni digitali e intelligenza artificiale
Ermanno Bonomi, Sociologo, Università di Pisa
Alfonso Maurizio Iacono, Professore di Teoria e Storia dei sistemi filosofici, Università di Pisa
Simone Rossi, Neurofisiologo clinico e Professore di Neurologia, Università di Siena
Carolina Taddei, Storica dell'arte, coordinatrice della rete museale della Fondazione Musei Senesi

Modera: Chiara Valdambrini, Direttrice della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala

Luoghi