Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mercoledì 1 ottobre, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala organizza il convegno Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura, un momento di riflessione e confronto aperto a operatori culturali, sanitari e alla cittadinanza.
L’incontro si terrà presso la Sala Sant’Ansano a partire dalle ore 15.30, con interventi di esperti in ambito museale, accademico e sociosanitario che porteranno le esperienze di progetti volti a migliorare il benessere delle persone con demenza attraverso l’arte, la cultura e la relazione.
Testimonianze che raccontano come la prescrizione sociale sia la via da seguire per orientare una nuova prospettiva di cura e combattere l'isolamento sociale.
Il museo fa parte nella rete MTA – Musei Toscani per l'alzheimer porta avanti progetti rivolti a persone con demenza e chi se ne prende cura. L’abbraccio dell’arte è il percorso che utilizza il patrimonio museale per stimolare la memoria, la creatività e l’inclusione delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie.
Il Programma
15.30 - Registrazione dei partecipanti
15.45 -Saluti di benvenuto
Chiara Valdambrini- Direttrice Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala16.00 - Benessere, musei e ricerca scientifica
Annalisa Banzi - Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti – Università degli Studi di Milano16.45 Anziani e benessere. Il progetto TOUCHWELL per manipolare copie di reperti archeologici Elena Corradini -Ricercatore di Museologia e Restauro all'Università di Modena e Reggio Emilia
Elisabetta Genovese - Professore ordinario di audiologia e Delegato Rettorale per la disabilità17:30 Tavola Rotonda
18.00 - WORKSHOP L'abbraccio dell'arte - Esperienza del Santa Maria della Scala
Stefania Villani- educatrice museale Santa Maria della Scala ( su prenotazione)18.30
Conclusione e consegna degli attestati di partecipazione
Durante il convegno sarà possibile partecipare al workshop “L’abbraccio dell’arte” che racconta l'esperienza delle attività dedicate all'Alzheimer del museo, per iscriversi: https://forms.gle/tabEwcemUFyB9N6w8