Convegni
Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mercoledì 1 ottobre, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala organizza il convegno Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura, un momento di riflessione e confronto aperto a operatori culturali, sanitari e alla cittadinanza.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mercoledì 1 ottobre, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala organizza il convegno Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura, un momento di riflessione e confronto aperto a operatori culturali, sanitari e alla cittadinanza.
Conversazione pubblica Santa Maria della Scala e il suo futuro con l’Architetto Luca Molinari
Mercoledì 21 maggio, nella sala Italo Calvino, l'architetto Luca Molinari dialogherà con i rappresentanti di Odile Decq, Studio LAN e Hannes Peer, per presentare il concorso di idee per il restauro e la valorizzazione di oltre 18.000 mq del Complesso Museale. L'obiettivo è rafforzare la sua missione culturale e formativa.
Mercoledì 21 maggio, nella sala Italo Calvino, l'architetto Luca Molinari dialogherà con i rappresentanti di Odile Decq, Studio LAN e Hannes Peer, per presentare il concorso di idee per il restauro e la valorizzazione di oltre 18.000 mq del Complesso Museale. L'obiettivo è rafforzare la sua missione culturale e formativa.
Celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de’ Medici. Convegno di studi: “Siena, Firenze e Cosimo I de’ Medici”
L’11 e il 12 dicembre 2024, in occasione delle celebrazioni indette dalla Regione Toscana per i 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, nella sala Sant’Ansano si svolgerà il convegno Siena, Firenze e Cosimo I de’ Medici.
L’11 e il 12 dicembre 2024, in occasione delle celebrazioni indette dalla Regione Toscana per i 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, nella sala Sant’Ansano si svolgerà il convegno Siena, Firenze e Cosimo I de’ Medici.