Eventi
Domenica al Santa Maria della Scala
Ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico. Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.
Ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico. Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.
Vecchietta al Santa Maria della Scala. Una nuova visione per il complesso museale
A poco più di seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta (Siena, 1410 –1480), il complesso museale Santa Maria della Scala decide di riordinare alcune delle proprie sale a partire dalla figura dell’artista che più profondamente vi ha operato.
A poco più di seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta (Siena, 1410 –1480), il complesso museale Santa Maria della Scala decide di riordinare alcune delle proprie sale a partire dalla figura dell’artista che più profondamente vi ha operato.
AperiLIS al museo!
Venerdì 19 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00, il Santa Maria della Scala ospita AperiLIS al museo!, un appuntamento dedicato all’inclusione e alla scoperta della Lingua dei Segni Italiana.
Venerdì 19 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00, il Santa Maria della Scala ospita AperiLIS al museo!, un appuntamento dedicato all’inclusione e alla scoperta della Lingua dei Segni Italiana.
Presentazione del libro "Medioevo che crea. Innovare, inventare, sperimentare nell’Italia dei secoli X-XIV"
Torna al Museo la rassegna Incontri alla Scala: giovedì 18 dicembre alle ore 17.30, nella Sala Sant’Ansano, sarà presentato il libro Medioevo che crea. Innovare, inventare, sperimentare nell’Italia dei secoli X-XIV.
Torna al Museo la rassegna Incontri alla Scala: giovedì 18 dicembre alle ore 17.30, nella Sala Sant’Ansano, sarà presentato il libro Medioevo che crea. Innovare, inventare, sperimentare nell’Italia dei secoli X-XIV.
TRA FIABA E BOTANICA IN BLU
Tra fiaba e botanica in blu:
Roberta Favia e Laura Capra insieme per un workshop dedicato alla fiaba e alla cianotipia, inserito nella programmazione del progetto EducarSi 2025 del Comune di Siena.
Tra fiaba e botanica in blu:
Roberta Favia e Laura Capra insieme per un workshop dedicato alla fiaba e alla cianotipia, inserito nella programmazione del progetto EducarSi 2025 del Comune di Siena.
Museo archeologico e dintorni. Personalità a confronto: Fabio Bargagli Petrucci e Ranuccio Bianchi Bandinelli
Giovedì 11 dicembre 2025, nella sala sant'Ansano, si terrà il convegno "Museo Archeologico e dintorni. Personalità a confronto: Fabio Bargagli Petrucci e Ranuccio Bianchi Bandinelli".
Giovedì 11 dicembre 2025, nella sala sant'Ansano, si terrà il convegno "Museo Archeologico e dintorni. Personalità a confronto: Fabio Bargagli Petrucci e Ranuccio Bianchi Bandinelli".
Alla luce della parola. Workshop di narrazione fotografica attraverso la lente della poesia
Un workshop tra poesia e fotografia: immagine e parola si incontrano per raccontare l’invisibile. Dal 22 novembre 2025 al 14 febbraio 2026, tra incontri in presenza e online, i partecipanti tradurranno testi poetici in opere visive. Il percorso si concluderà con una mostra, una fanzine o un libro collettivo.
Un workshop tra poesia e fotografia: immagine e parola si incontrano per raccontare l’invisibile. Dal 22 novembre 2025 al 14 febbraio 2026, tra incontri in presenza e online, i partecipanti tradurranno testi poetici in opere visive. Il percorso si concluderà con una mostra, una fanzine o un libro collettivo.
Xenos. Festival di performance - programma 16 novembre
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Xenos. Festival di performance - programma 15 novembre
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Xenos. Festival di performance - programma 14 novembre
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Metamorfosi del Sacro
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro, la prima personale istituzionale di Teodora Axente.
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro, la prima personale istituzionale di Teodora Axente.
Xenos. Festival di performance - programma 13 novembre
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.
Dal 13 al 16 novembre la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la seconda edizione d Xenos. Festival di performance.