Il Cristo, Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta
La scultura di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta è collocata all'interno della chiesa della Santissima Annunziata. L'immagine è stata interpretata come una rappresentazione del Cristo Redentore.
La scultura di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta è collocata all'interno della chiesa della Santissima Annunziata. L'immagine è stata interpretata come una rappresentazione del Cristo Redentore.
Nel 1476 Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta chiese al rettore e al capitolo dell'ospedale di poter realizzare all'interno della chiesa una cappella murata e scialbata in cui essere sepolto e in cui collocare una delle ultime opere realizzate, il Cristo in bronzo. La statua bronzea rappresenta il Cristo nell'atto di schiacciare il serpente ai suoi piedi, il corpo, coperto soltanto da un perizoma sui fianchi, con le ferite ben evidenti e le vene gonfie, denuncia uno stato di sofferenza; indossa la corona di spine e tiene a sinistra la croce priva del vessillo. l'immagine è stata interpretata come una rappresentazione del Cristo Redentore.