Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Reliquiario

Il Reliquiario è un oggetto liturgico di grande valore artistico e religioso. Si tratta di un reliquiario rettangolare, a forma di scatola, con un coperchio scorrevole e un anello di sospensione che consente di appenderlo. La sua struttura è realizzata in argento dorato un materiale pregiato che esprime la sacralità e il valore delle reliquie custodite al suo interno. Sul recto del reliquiario è rappresentata la scena dell' Anastasis ovvero la Resurrezione di Cristo, realizzata a sbalzo, accompagnata dalla relativa iscrizione. Sul verso invece appare la Crocifissione anch'essa a sbalzo e con scritte, tipiche della tradizione medievale. L'alta qualità delle scene scolpite a sbalzo e le iscrizioni testimoniano la maestria artigianale e l'attenzione al dettaglio. In alto e in basso del reliquiario vi è l'elenco delle reliquie contenute al suo interno, che appartengono alla Passione dei Cristo. Alcune di queste reliquie, come la spugna, il manto, la canna, la lancia e altre, sono conservate in un reliquiario separato con la Crocifissione a smalto. L'iconografia della Crocifissione, in particolare, richiama quella lavorata a sbalzo nella cornice dell'icona del Monastero di Vatopedi sul Monte Athos, nota per la sua raffinatezza e simmetria. Le caratteristiche comuni tra le due opere includono l'alta qualità di lavorazione e affinità tra le due facce del reliquiario, che ne fanno un esempio significativo dell'arte sacra medievale.

Opere correlate

Scopri altre opere del Complesso museale

Vedi tutte le opere