Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

La lapide è costituita da un tabella rettangolare di marmo in buono stato di conservazione, ed è senz'altro successiva alla muratura alla quale è inserita, poichè tutti i mattoni situati a contatto con i lati verticali della cornice sono tagliati. E' però, molto probabile che sia stata collocata subito dopo la realizzazione del muro, segnalando la fine dei lavori di costruzione del palazzo, risalente al 1290. Sotto l'epigrafe fu collocata l'insegna araldica della città di Siena, la 'Balzana', uno scudo troncato in senso orizzontale di colore bianco (argento) nella parte superiore e e nero in quella inferiore.

Opere correlate

Scopri altre opere del Complesso museale

Vedi tutte le opere