Festa della Mamma al museo
Per informazioni

Per informazioni
In occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio, tutte le mamme insieme ai loro figli entreranno gratuitamente al museo.
Vi aspettiamo al Santa Maria della Scala dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Altri Eventi
- Mostra
Jacob Hashimoto. Path to the sky
22 mag 2025/30 set 2025Dal 22 maggio al 30 settembre 2025 la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la mostra "Jacob Hashimoto. Path to the sky" a cura di Raphaëlle Blanga, esperta di arte moderna e contemporanea.
- Mostra
A ritrovar la Diana
17 mag 2025/25 mag 2025Dal 17 al 25 maggio, la mostra A ritrovar la Diana ai Magazzini della Corticella sensibilizza i giovani sul tema dell’acqua e sul patrimonio idrico di Siena, con opere realizzate dagli studenti. L’iniziativa fa parte del progetto "Siena e l’acqua".
- Convegni
Conversazione pubblica Santa Maria della Scala e il suo futuro con l’Architetto Luca Molinari
21 mag 2025/21 mag 2025Mercoledì 21 maggio, nella sala Italo Calvino, l'architetto Luca Molinari dialogherà con i rappresentanti di Odile Decq, Studio LAN e Hannes Peer, per presentare il concorso di idee per il restauro e la valorizzazione di oltre 18.000 mq del Complesso Museale. L'obiettivo è rafforzare la sua missione culturale e formativa.
- Presentazioni
Presentazione del volume "La collezione di monete etrusche del Museo Archeologico Nazionale di Siena"
27 mag 2025/27 mag 2025Il volume ricostruisce la storia della collezione numismatica del Museo Archeologico Nazionale, evidenziando le principali raccolte di provenienza e i contesti di rinvenimento nel territorio senese.
- Mostra
NOI, VOI, GLI ALTRI. Insieme lungo le vie dell’arte
6 mag 2025/18 mag 2025Dal 6 al 18 maggio 2025 il Santa Maria della Scala ospita la mostra NOI, VOI, GLI ALTRI. Insieme lungo le vie dell’arte a cura della Cooperativa Riuscita Sociale e dell’Istituto di Istruzione Caselli.
- Mostra
Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti e libri-diario
15 feb 2025/8 giu 2025Dal 15 febbraio all’8 giugno 2025 al Santa Maria della Scala la mostra monografica GIARDINO DI CARTA a cura di Beatrice Pulcinelli e dedicata a Primarosa Cesarini Sforza.
- Iniziative
“Letture di fotografia” IV edizione
15 mar 2025/16 mar 2025Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 torna al Santa Maria della Scala l’iniziativa Letture di Fotografia ideata dal circolo Siena Foto Club (SFC) in collaborazione con la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala. Trattasi di un evento di due giorni giunto ormai alla sua quarta edizione, dedicato interamente alla promozione e conoscenza della fotografia.
- Presentazioni
Presentazione del libro “Vita mia. Giappone 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia” di Dacia Maraini
30 gen 2025/30 gen 2025Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 18.00, nella sala Italo Calvino, ospitiamo la scrittrice Dacia Maraini che presenta il libro Vita mia. Giappone 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia (Rizzoli, 2023), nella settimana in cui si celebra la Giornata della Memoria.
- Visite guidate
Alla scoperta dei percorsi dell’acqua all’interno del museo
23 apr 2025/18 giu 2025Tornano al Museo le visite guidate dal titolo i “Percorsi dell’acqua al Santa Maria della Scala”.
- Visita a ingresso gratuito
Domenica al Santa Maria della Scala
Per ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico. Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.