La Giornata internazionale della donna al Santa Maria della Scala

La Giornata internazionale della donna al Santa Maria della Scala
Il Santa Maria della Scala, in occasione della Giornata internazionale della Donna, offre a tutte le donne la possibilità di visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale a ingresso gratuito.
Sabato 8 marzo il museo sarà aperto con la promozione attiva dalle 10 alle 19.
Per informazioni:
segreteria@santamariadellascala.com
Altri Eventi
- Eventi
Siena Comics For Kids. Il Festival del fumetto al museo!
3 ott 2025/5 ott 2025Al Santa Maria della Scala, dal 3 al 5 ottobre 2025, si terrà la quinta edizione di Siena Comics For Kids, il festival del fumetto dedicato a bambini e ragazzi.
- Iniziative
Torna la Bright-Night al Santa Maria della Scala. Stand, talk, passeggiate con la ricerca, visite guidate e musica
26 set 2025/26 set 2025La Bright-Night 2025 dell’Università di Siena torna venerdì 26 settembre all’interno del complesso museale.
- Iniziative
SETTIMANA DEGLI ARCHIVI APERTI – XI edizione
18 ott 2025/26 ott 2025Dal 18 al 25 ottobre 2025, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala partecipa all’undicesima edizione della Settimana degli Archivi Aperti, la manifestazione promossa da Rete Fotografia per valorizzare e far conoscere il patrimonio fotografico conservato negli archivi italiani.
- Convegni
Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura
1 ott 2025/1 ott 2025In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mercoledì 1 ottobre, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala organizza il convegno Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura, un momento di riflessione e confronto aperto a operatori culturali, sanitari e alla cittadinanza.
- #Incontriallascala
#IncontriallaScala- Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica
18 set 2025/18 set 2025Giovedì 18 settembre alle ore 17.30, il Santa Maria della Scala ospita un nuovo appuntamento della rassegna #IncontriallaScala, dedicato alla presentazione del libro Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica, scritto da Domenico Piraina e Maurizio Vanni e pubblicato da Pacini Editore.
- Presentazioni
Fausto Melotti. In leggerezza | Un omaggio a Italo Calvino
20 set 2025/20 set 2025Sabato 20 settembre 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Sant’Ansano, si terrà la presentazione del volume Fausto Melotti. In leggerezza | Un omaggio a Italo Calvino, a cura di Michelina Eremita e pubblicato da Silvana Editoriale.
- Mostra
"Oh Good!" di Moustapha Cessay alla Biblioteca Briganti
24 set 2025/31 ott 2025In occasione della quinta edizione del Festival Voci Migranti, la Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti ospita dal 24 al 31 ottobre l’opera Oh Good! dell’artista Moustapha Cessay, realizzata nell’ambito del progetto Le Valigie Digitali.
- Iniziative
Domenica al Santa Maria della Scala
Per ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico. Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.
- Iniziative
Finissage della mostra “Giardino di carta. Il filo e il segno: innesti, assemblaggi, libri-diario”
6 giu 2025/6 giu 2025In occasione della chiusura della mostra, venerdì 6 giugno proponiamo un finissage articolato in diversi momenti della giornata. Al finissage sarà presente l'artista.
- Visite guidate
Notti dell'Archeologia - Giovedì 31 luglio
31 lug 2025Come ogni anno, Il Museo Archeologico Nazionale aderisce alle Notti dell’Archeologia, promosse dalla Regione Toscana, con aperture notturne ad ingresso gratuito, attività educative e visite guidate.