Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti
16 settembre 2025

Primo incontro del progetto “Memorie sismiche senesi negli archivi delle Contrade”

il pellegrinaio soffitto

Il 16 settembre 2025 si è tenuto al museo il primo incontro pubblico del progetto “Memorie sismiche senesi negli archivi delle Contrade”, parte integrante del lavoro avviato dal Comitato per la memoria sismica senese, istituito dal Comune di Siena nel febbraio scorso.

Obiettivo dell’iniziativa è promuovere una riflessione condivisa sul rischio sismico nel territorio senese, attraverso la valorizzazione della sua memoria storica.

All’incontro hanno partecipato numerosi rappresentanti delle Contrade, storici, archivisti e studiosi, a conferma del grande interesse verso un progetto che intreccia ricerca storica, consapevolezza civile e tutela del patrimonio documentario.

Durante la giornata sono stati presentati obiettivi e contenuti del progetto, che mira ad arricchire la “storia sismica” di Siena attraverso le testimonianze conservate negli archivi delle Contrade: documenti, cronache, immagini e tracce materiali che raccontano come la città abbia vissuto e superato i terremoti nel corso dei secoli.

Ogni Contrada è stata invitata ad avviare una propria ricerca, autonoma ma supportata da esperti, per individuare le tracce lasciate dagli eventi sismici nei rispettivi territori.

Il primo incontro di un percorso che unisce studio e partecipazione, offrendo un’occasione per riportare l’attenzione su un tema spesso rimosso ma sempre attuale: la sismicità del territorio senese.