Scuole
L'offerta didattica coinvolge gli studenti con attività e percorsi tematici, suddivisi per fascia d'età e ambienti museali.
L'offerta didattica coinvolge gli studenti con attività e percorsi tematici, suddivisi per fascia d'età e ambienti museali.
Laboratorio artistico dell'attività "L'antica tecnica della pittura su tavola".
Attività per le scuole
La seguente offerta didattica nasce dalla necessità di coltivare un dialogo diretto e aperto con il mondo della scuola. L’obiettivo principale è quello di rendere gli studenti i veri protagonisti dell’esperienza museale, stimolando la loro curiosità conoscitiva ed esperienziale mediante la proposta di contenuti mirati e attività laboratoriali dedicate.
L’offerta didattica, che ogni anno viene aggiornata, è stata suddivisa in due sezioni: INFANZIA E PRIMARIA; SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. Ogni sezione è organizzata in aree tematiche (Collezione Museo d’arte per bambini, Santa Maria della Scala, Museo Archeologico Nazionale) che corrispondono agli ambienti museali con la loro specifica offerta artistica. All’interno di ogni visita proposta è possibile trovare la fascia d’età a cui si rivolge e altre informazioni utili come la tipologia di attività e la descrizione del percorso con i relativi obiettivi formativi.
INFANZIA E PRIMARIA
Collezione Museo d'arte per bambini
Santa Maria della Scala
Museo Archeologico Nazionale
SECONDARIA I E II GRADO
Collezione Museo d'arte per bambini
Santa Maria della Scala
Museo Archeologico Nazionale
Info, prenotazioni e contatti
Per prenotare le attività contatta la segreteria dei Servizi educativi (tramite mail, telefono o con la form a fondo pagina).
Dal lunedì al venerdì (09.00 alle 13.00)
+39 0577 534531
educazione@santamariadellascala.com
Per le visite e le visite con attività il costo è di € 5,00 a partecipante e il pagamento sarà da effettuarsi direttamente presso la biglietteria del Santa Maria della Scala, il giorno stesso della visita, o in anticipo tramite fatturazione elettronica.
* Al momento della prenotazione si richiede, al personale docente o in generale a chi si iscrive alle attività, di comunicare alla segreteria dei Servizi Educativi eventuali intolleranze, allergie, bisogni speciali o disabilità dei partecipanti ai laboratori.