The almsgiving of the Corticella
The almsgiving of the Corticella is located in the third bay of the Pellegrinaio. This bay is one of the most significant, as it hosts scenes related to hospitality and the care of pilgrims, including the distribution of alms, in a context that reflects the charitable practices and assistance of the medieval hospital.
The almsgiving of the Corticella is located in the third bay of the Pellegrinaio. This bay is one of the most significant, as it hosts scenes related to hospitality and the care of pilgrims, including the distribution of alms, in a context that reflects the charitable practices and assistance of the medieval hospital.
The charity of the little court
La scena si svolge in un ampio ambiente porticato con un soffitto voltato, all'interno di un ospedale medievale. Sebbene l'esatta localizzazione sia incerta, si ipotizza che la scena avvenga nella corticella trecentesca, un'area adibita a ospitare i poveri e i fanciulli. Nell'affresco sono raffigurati diversi personaggi: un castaldo che dà istruzioni a un giovane inserviente, un frate che accoglie un povero e due figure eleganti che osservano la scena. La rappresentazione richiama pratiche legate all'ospedale, come la distribuzione di pasti a poveri, un atto obbligatorio secondo gli statuti ospedalieri del 1305. l'ospedale organizzava pranzi per i poveri e offriva pasti anche a nobili caduti in miseria. La corticella era quindi un ambiente multifunzionale, utilizzato per la distribuzione di cibo e per l'affidamento dei bambini ai pellegrini.