Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Eventi

Iniziative

Domenica al Santa Maria della Scala

Per ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico. Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.

Iniziative

SETTIMANA DEGLI ARCHIVI APERTI – XI edizione

18 ott 2025
/
26 ott 2025

Dal 18 al 25 ottobre 2025, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala partecipa all’undicesima edizione della Settimana degli Archivi Aperti, la manifestazione promossa da Rete Fotografia per valorizzare e far conoscere il patrimonio fotografico conservato negli archivi italiani.

Visite guidate

Tornano i percorsi dell’acqua all’interno del museo!

4 ott 2025
/
20 dic 2025

Dopo la numerosa partecipazione registrata nei mesi primaverili ed estivi, tornano al museo le visite guidate "Percorsi dell’Acqua al Santa Maria della Scala".

Eventi

Siena Comics For Kids. Il Festival del fumetto al museo!

3 ott 2025
/
5 ott 2025

Al Santa Maria della Scala, dal 3 al 5 ottobre 2025, si terrà la quinta edizione di Siena Comics For Kids, il festival del fumetto dedicato a bambini e ragazzi.

Convegni

Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura

1 ott 2025
/
1 ott 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, mercoledì 1 ottobre, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala organizza il convegno Benessere al museo: esempi di buone pratiche di progetti per l'Alzheimer e chi se ne prende cura, un momento di riflessione e confronto aperto a operatori culturali, sanitari e alla cittadinanza.

Mostra

"Path to the Sky", l’installazione di Jacob Hashimoto visitabile fino al 6 gennaio

1 ott 2025
/
6 gen 2026

Sarà visitabile fino al 6 gennaio l’installazione site-specific Path to the sky realizzata dall’artista Jacob Hashimoto in occasione dell’omonima mostra inaugurata lo scorso maggio al museo.

Visite guidate

Giornate Europee del Patrimonio 2025

27 set 2025
/
28 set 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura, il complesso museale Santa Maria della Scala propone un ricco programma di visite guidate e attività per bambini.

Iniziative

Torna la Bright-Night al Santa Maria della Scala. Stand, talk, passeggiate con la ricerca, visite guidate e musica

26 set 2025
/
26 set 2025

La Bright-Night 2025 dell’Università di Siena torna venerdì 26 settembre all’interno del complesso museale.

Mostra

"Oh Good!" di Moustapha Cessay alla Biblioteca Briganti

24 set 2025
/
31 ott 2025

In occasione della quinta edizione del Festival Voci Migranti, la Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti ospita dal 24 al 31 ottobre l’opera Oh Good! dell’artista Moustapha Cessay, realizzata nell’ambito del progetto Le Valigie Digitali.

Gruppi di Lettura

NESSUN LIBRO è UGUALE ALL'ALTRO - Gruppi di Lettura

23 set 2025
/
25 ott 2025

Leggere è un’esperienza emotiva e trasformativa, capace di stimolare riflessione e benessere interiore. Il gruppo di lettura Nessun libro è uguale all’altro, attivo dal 2021 presso la Biblioteca Giuliano Briganti, promuove il dialogo e la condivisione tra lettori.

Presentazioni

Fausto Melotti. In leggerezza | Un omaggio a Italo Calvino

20 set 2025
/
20 set 2025

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Sant’Ansano, si terrà la presentazione del volume Fausto Melotti. In leggerezza | Un omaggio a Italo Calvino, a cura di Michelina Eremita e pubblicato da Silvana Editoriale.

#Incontriallascala

#IncontriallaScala- Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica

18 set 2025
/
18 set 2025

Giovedì 18 settembre alle ore 17.30, il Santa Maria della Scala ospita un nuovo appuntamento della rassegna #IncontriallaScala, dedicato alla presentazione del libro Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica, scritto da Domenico Piraina e Maurizio Vanni e pubblicato da Pacini Editore.